Il processo di tostatura del caffè
Un’arte che Haiti torrefazione Milano perfeziona da 70 anni

70 anni fa il tostatore di Haiti torrefazione Milano controllava manualmente la tostatrice a legna. Il caffè era un vero prodotto artigianale.
Oggi siamo dotati di un impianto per tostare il caffè totalmente automatizzato, capace di funzionare manualmente. L’intervento della figura umana, con la sua esperienza, è ancora essenziale nella produzione.
L’aria utilizzata non viene dispersa, ma riutilizzata per tostare e per non disperdere l’aroma che il caffè perde durante il processo.
Il caffè appena tostato dev’essere raffreddato in fretta. In Haiti torrefazione Milano utilizziamo solo aria fredda, garantiamo di non utilizzare acqua che altera l’aroma e aumenta ingiustamente il peso.
In passato tostavamo varie tipologie di crudo assieme per comporre gli aromi. Oggi tostiamo in maniera separata, ogni qualità con la sua ricetta di tostatura diversa. La miscela avviene dopo la tostatura. L’aroma e la resa in tazzina del caffè Haiti è merito di queste scelte.